Operatore per la gestione degli archivi Amministrativi Giudiziari
Descrizione
L’ Operatore per la gestione degli archivi amministrativi giudiziari è una figura segretariale dedicata alla gestione della documentazione. Svolge, applicando le procedure in essere, attività di protocollazione, registrazione, classificazione, digitalizzazione ed archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile. Fornisce assistenza agli utenti interessati alla consultazione del materiale documentario, nel rispetto della normativa in materia di acceso e tutela dei dati.
Ore d’aula: 150 – Stage: non previsto
Programma didattico
L’applicazione del regolamento europeo sulla privacy e le conseguenze in ambito documentario; Gli archivi giudiziari: conservazione e catalogazione; Organizzare e gestire gli archivi; Gestire documenti e dati attraverso strumenti informatici.
Per maggiori info clicca qui:
https://repertori.regione.abruzzo.it/?mcode=repertori&cmpcode=trainings&cmd=viewTraining&id_trn=108
Requisiti di accesso
Aver conseguito le qualifiche di “Addetto ai processi di gestione tecnico-contabile in ambito giuridico e legale” e di “Operatore/Operatrice per la gestione delle relazioni con gli uffici giudiziari”.
Attestato
Al termine del corso, previo superamento dell’ esame regionale, sarà rilasciato relativo attestato di qualifica dalla Regione Abruzzo ai sensi del decreto legislativo numero 13 del 16/01/2013.
Livello EQF della qualificazione in uscita: 3