Corso per Addetto ai Servizi di Controllo delle attività d’intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
Dettagli
Descrizione
L’addetto ai servizi di controllo delle attività d’intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico
o in pubblici esercizi è la figura in grado di erogare servizi di sicurezza a tutela di beni e persone,
in contesti pubblici e privati, attuando strategie di controllo e prevenzione e orientando azioni
e comportamenti alla gestione positiva dei conflitti, nell’ambito della propria area di competenza e responsabilità.
Informazioni
Ore totali: 90 ore
Durata: 3 mesi
Frequenza: da definire
Orari: da definire
Lezioni mensili: 8
Inizio previsto: da definire
Sede svolgimento: San Salvo (CH)
Programma didattico
La professione di addetto al controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo inluoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi; Ordine e sicurezza pubblica; Modalità e tecniche comunicazione; Tecniche di contenimento e autodifesa; Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti – l’aids e lemalattie sessualmente trasmissibili; Prevenzione degli incendi; Primo soccorso; Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Requisiti d’accesso
– Assolvimento dell’obbligo di istruzione
– Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo,documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Attestato
Al termine del corso, previo superamento dell’ esame regionale, sarà rilasciato relativo
attestato di qualifica dalla Regione Abruzzo ai sensi del decreto
legislativo numero 3, del D.M. 06/10/2009. Livello EQF della qualificazione in uscita: 4
Catalogo Regionale
Il corso, autorizzato con DD 250/DPG09 del 20/12/2019, fa parte del Catalogo regionale dei corsi riconosciuti,
consultabile sul sito all’indirizzo: https://selfi.regione.abruzzo.it/menu_items/corsi-riconosciuti
L’accesso alla frequenza del corso riconosciuto è subordinato al pagamento di una quota di partecipazione.